Eventi

A ComoCasaClima powered by KlimahouseEdifici virtuosi lombardi ad alta efficienza energetica

Centro nevralgico dell’edilizia in Italia, la Lombardia sta affrontando importanti sfide. E’ proprio in questa regione che Fiera Bolzano ha deciso di promuovere una nuova fiera “Klima” dedicata al risanamento e all’efficienza energetica. ComoCasaClima powered by Klimahouse si svolge dal 13 al 15 novembre 2015 presso Lario Fiere a Erba, in Provincia di Como, e offre l’occasione per visitare edifici residenziali a basso impatto ambientale presenti sul territorio.

Bolzano, ottobre 2015 - La Lombardia è una Regione sempre più impegnata a fornire risposte concrete alle richieste di un mercato complesso come quello delle nuove costruzioni e delle ristrutturazioni nel segno del risparmio energetico e del rispetto ambientale.

Le tecnologie per la riduzione delle emissioni a Smart Mobility World all’Autodromo di Monza

Un argomento di estrema attualità esaminato in tutte le sue sfaccettature, dal vero livello delle emissioni delle motorizzazioni tradizionali e innovative, alle metodologie di misura e agli standard, fino alle tecnologie di riduzione e controllo e alle soluzioni alternative di trazione e combustibili.
Tutto nella sessione:

Technologies for emissions reduction” a Smart Mobility World il 30 ottobre

Milano, 30 settembre 2015. Smart Mobility World - la più grande manifestazione europea sulla smart mobility – da sempre anticipa le tematiche “calde” della mobilità su strada. Quest’anno, forse la più attuale è esaminata in tutte le sue sfaccettature nella conference “Technologies for emissions reduction”, in programma venerdì 30 ottobre nella sessione pomeridiana.

Ediltek 2015: in mostra a Malpensafiere dal 2 al 4 ottobre la fiera dell’edilizia

Busto Arsizio, 28 settembre 2015 – Manca meno di una settimana a Ediltek, la Fiera dell’Edilizia che si terrà dal 2 al 4 ottobre a MalpensaFiere. Con l’edizione 2014 Ediltek è riuscita a dimostrare che il comparto edile della Regione Lombardia e in particolare della Provincia di Varese è` vivo e vuole continuare a costruire l’edilizia del futuro nonostante i dati sul mercato dell’edilizia nazionale non siano particolarmente incoraggianti: dal 2008 si sono infatti persi 529mila posti di lavoro (con percentuali più elevate nel Mezzogiorno) e hanno chiuso i battenti 85mila imprese, mentre il numero medio di addetti è passato da 3,2 del 2008 a 2,6 del 2013. Fortunatamente i numeri dei primi mesi del 2015 fanno sperare, dopo 19 trimestri consecutivi di calo, le costruzioni registrano una crescita del numero degli occupati (+2,3%) e delle imprese (+0,2%); crescono gli operai iscritti nelle Casse Edili (+ 5,8%) e si riduce la forbice tra lavoratori dipendenti ed indipendenti (dati da Report Centro Studi Fillea Cgil sul Settore delle Costruzioni presentato a Milano il 24/09/2015).

La sicurezza uno dei punti di forza di Smart Mobility World dal 28 al 30 ottobre all’Autodromo di Monza

Il programma di quest’anno vede l’introduzione di alcune tematiche innovative, mai prima affrontate in Italia nel corso di una manifestazione di questo tipo. La prima è la sicurezza, nella doppia accezione di safety e di security

Milano, 18 settembre 2015. Smart Mobility World - la più grande manifestazione europea sulla smart mobility - sbarca per la sua dodicesima edizione nella cornice unica dell’Autodromo di Monza. Il formato è quello della Conference & Expo, con una ricca agenda di convegni, seminari e workshop, cui si affianca un’area espositiva dedicata alle aziende.

Connected Automobiles, l’appuntamento internazionale sull’innovazione digitale nella mobilità

La seconda edizione di Connected Automobiles – l’evento internazionale dedicato agli operatori del settore automotive - si terrà il 28, 29 e 30 Ottobre con baricentro all’Autodromo di Monza.

Milano, X Settembre 2015. Non solo un convegno sul tema del momento, le “Connected Cars”: Connected Automobiles è l’unico evento in Europa che ospita conferenze internazionali di alto livello unito alla possibilità di partecipare a iniziative come il Connected Car Hackaton, l’Apps Contest, il Pitchfire, il Matchmaking e esperienze live direttamente sulla pista del circuito di Monza. Un appuntamento che è una full immersion nel mondo delle automobili connesse (www.connectedautomobiles.eu), una collocazione, l’Autodromo di Monza che sin dalla sua costruzione nel 1922 è il tempio della velocità e il centro nevralgico per lo sviluppo e l’innovazione nel settore automotive.
Connected Automobiles riunisce non solo le menti più brillanti nel campo del business e della tecnologia ma anche tutti coloro in cerca di opportunità, trend e nuove soluzioni che stanno portando al cambiamento nel settore automotive.