Terra dei fuochi e RemTech Expo: i siti contaminati tra necessità, rischi e opportunità
La Terra dei Fuochi come drammatica evidenza di rischio sanitario e ambientale, ma anche come spinta a procedere urgentemente a interventi di bonifica.
È sotto questa duplice luce che uno dei temi più scottanti delle cronache italiane degli ultimi anni sarà affrontato nella mattinata di Giovedì 11 Settembre, presso l’Università degli Studi di Salerno, nel corso del seminario “Siti contaminati. Necessità rischi e opportunità nella regione della Terra dei Fuochi”. Questo evento culturale si aprirà non a caso con la presentazione di RemTech Expo (Fiera di Ferrara, 17-19 Settembre), la manifestazione più specializzata in Italia nel settore della bonifica dei siti contaminati e della riqualificazione del territorio. Proprio a RemTech, infatti, nel corso della giornata inaugurale, si parlerà di Terra dei Fuochi, con gli interventi dell’on. Alessandro Bratti, componente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, e di Giovanni Romano, Assessore all'Ambiente della Regione Campania.