Eventi

Terra dei fuochi e RemTech Expo: i siti contaminati tra necessità, rischi e opportunità

La Terra dei Fuochi come drammatica evidenza di rischio sanitario e ambientale, ma anche come spinta a procedere urgentemente a interventi di bonifica.

È sotto questa duplice luce che uno dei temi più scottanti delle cronache italiane degli ultimi anni sarà affrontato nella mattinata di Giovedì 11 Settembre, presso l’Università degli Studi di Salerno, nel corso del seminario “Siti contaminati. Necessità rischi e opportunità nella regione della Terra dei Fuochi”. Questo evento culturale si aprirà non a caso con la presentazione di RemTech Expo (Fiera di Ferrara, 17-19 Settembre), la manifestazione più specializzata in Italia nel settore della bonifica dei siti contaminati e della riqualificazione del territorio. Proprio a RemTech, infatti, nel corso della giornata inaugurale, si parlerà di Terra dei Fuochi, con gli interventi dell’on. Alessandro Bratti, componente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, e di Giovanni Romano, Assessore all'Ambiente della Regione Campania.

A Remtech 2014 tanti nuovi espositori

Prende vita sin dalla fase pre-evento l’efficace incontro tra domanda e offerta che culminerà con RemTech 2014 (www.remtechexpo.com), in programma alla Fiera di Ferrara dal 17 al 19 Settembre. L’evento, che sarà inaugurato dal Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, sarà scandito da appuntamenti che avranno come protagonisti d’eccellenza, sia sul piano nazionale che su quello internazionale, gli espositori.

Ediltek 2014 parola d’ordine: trasformare le sfide ambientali in opportunità di business

In mostra dal 3 al 5 ottobre a Malpensafiere la fiera dell’edilizia

Busto Arsizio, 18 luglio 2014 – Torna a MalpensaFiere dal 3 al 5 ottobre 2014, Ediltek, la Fiera dell’Edilizia, 12.000 mq di padiglioni, 25.000 mq di area esterna, 6 progetti speciali e 16.000 presenze previste sono questi i numeri del 2014, per una manifestazione che impegna e promuove circa 200 aziende con una riconferma in torno al 70% dalle edizioni precedenti.

Il tema centrale di questa 15° edizione di Ediltek è lo stesso che si trova nelle agende politiche e imprenditoriali nazionali ed europee: la promozione di un’economia sempre più “green”. Sostenibilità e riqualificazione, sistemi e materiali di costruzione innovativi, riparazione, manutenzione, riciclaggio, eco-design, sono gli unici strumenti che possono fare da volano per la ripresa del settore e la creazione di posti di lavoro, temi che verranno proposti a gran voce nei tre giorni di manifestazione dedicata al comparto edile nel Nord-Ovest nazionale.

Medity Expò 2014, Inaugurazione il 15 maggio 2014

Medity Expò 2014, l’Integrazione oltre la Sicurezza, è lieta di annunciare che aprirà le porte ai visitatori dal 15 maggio al 17 maggio 2014 presso il Polo Fieristico A1Expò di Pastorano (CE), uscita Capua dell’Autostrada A1.

L’evento seguirà i seguenti orari 9.30 -19.00 da giovedì 15 maggio a sabato 17 maggio 2014.

Il ricco layout di espositori con professionisti del settore dalle prime ore del mattino saranno sul posto per garantire al pubblico visitatore, tecnico ed utilizzatore finale, la migliore informazione e supporto necessario per la conoscenza delle novità tecnologiche, soluzioni e prodotti presentati in occasione di Medity Expò 2014.

Seminario Sicurezza e Tecnologia promosso dal CEI, del C.I.P.I. e Corpo dei Vigili del Fuoco

Evoluzioni normative negli impianti di allarme e negli impianti elettrici a maggior rischio d’incendio


Medity Expò 2014. (Caserta) – “Evoluzioni normative negli impianti di allarme e negli impianti elettrici a maggior rischio d’incendio” è la tematica del Seminario Gratuito di Sicurezza e Tecnologia, con rilascio di Crediti Formativi Gratuiti che si terrà a Medity Expò 2014 il giorno 16 maggio 2014 dalle ore 14 alle ore 19 nella Agorà “Reggia”.

L’evento è promosso dal CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), dal Corpo dei Vigili del Fuoco di Caserta e dal C.I.P.I. (Consulta Interistituzionale Prevenzione Incendi).