In arrivo SMW 2016. I temi trainanti della smart mobility in Italia e in Europa
A un mese e mezzo di distanza dalla conclusione di Smart Mobility World 2015, gli organizzatori sono già all’opera per l’edizione 2016 della manifestazione: sarà quindi utile fare il punto sullo scenario emerso in quest’ultima edizione durante i convegni e i dibattiti.
Milano, 14 dicembre 2015. Come sa bene chi si occupa di smart city e smart mobility, una mobilità intelligente non può prescindere dalla mobilità e dalla motorizzazione green, argomento affrontato, come naturale, a Smart Mobility World attraverso una panoramica sullo stato dell’arte di questo settore. Si è spaziato dal metano al gpl all’idrogeno – che si sta facendo strada nell’ultimo periodo sia nella mobilità pubblica sia privata perché il suo utilizzo fornisce una serie di vantaggi rispetto alle motorizzazioni sostenibili utilizzate fino ad oggi, anche se c’è da dire che in Italia manca una rete infrastrutturale a suo sostegno - a una motorizzazione elettrica, che tra gennaio e settembre del 2015 ha visto un incremento del 49% rispetto all’anno precedente della vendita dei veicoli puramente elettrici e del 20% dei veicoli ibridi, acquisendo ad oggi una quota di mercato che per le prime è dello 0,1% e delle seconde del 2%, come ci dicono i dati UNRAE.