Eventi

In arrivo SMW 2016. I temi trainanti della smart mobility in Italia e in Europa

A un mese e mezzo di distanza dalla conclusione di Smart Mobility World 2015, gli organizzatori sono già all’opera per l’edizione 2016 della manifestazione: sarà quindi utile fare il punto sullo scenario emerso in quest’ultima edizione durante i convegni e i dibattiti.

Milano, 14 dicembre 2015. Come sa bene chi si occupa di smart city e smart mobility, una mobilità intelligente non può prescindere dalla mobilità e dalla motorizzazione green, argomento affrontato, come naturale, a Smart Mobility World attraverso una panoramica sullo stato dell’arte di questo settore. Si è spaziato dal metano al gpl all’idrogeno – che si sta facendo strada nell’ultimo periodo sia nella mobilità pubblica sia privata perché il suo utilizzo fornisce una serie di vantaggi rispetto alle motorizzazioni sostenibili utilizzate fino ad oggi, anche se c’è da dire che in Italia manca una rete infrastrutturale a suo sostegno - a una motorizzazione elettrica, che tra gennaio e settembre del 2015 ha visto un incremento del 49% rispetto all’anno precedente della vendita dei veicoli puramente elettrici e del 20% dei veicoli ibridi, acquisendo ad oggi una quota di mercato che per le prime è dello 0,1% e delle seconde del 2%, come ci dicono i dati UNRAE.

Sicurezza 2015, lo spostamento negli anni dispari funziona

18.955 visitatori, 333 espositori diretti provenienti da 30 paesi - cui si aggiungono oltre 100 marchi rappresentati – e 67 convegni: questi i numeri della prima edizione negli anni dispari

Milano, 10 novembre 2015 – Si è chiusa con soddisfazione di espositori e visitatori la 18° edizione di SICUREZZA, la biennale internazionale di Security & Fire Prevention.
Una edizione “speciale” tornata a soli 12 mesi dalla precedente, che ha segnato un passaggio chiave nella evoluzione della manifestazione, consacrandone la nuova collocazione temporale, che la rende unico appuntamento europeo del settore nell’autunno degli anni dispari.

Nei tre giorni di manifestazione sono stati 18.955 gli operatori professionali in visita. Installatori, progettisti e tecnici, ma, come hanno avuto modo di notare diversi espositori, anche grandi utilizzatori finali e security manager, quindi “uomini d’azienda” o alti funzionari della PA alla ricerca delle ultime novità e di soluzioni su misura per antintrusione, controllo accessi, videosorveglianza, domotica, antincendio, vigilanza.

Smart Mobility World in pole position a Monza per la corsa verso la mobilità smart, sostenibile, sicura e connessa

Presentata ai media a Milano nella sede di Automobile Club d’Italia Smart Mobility World, la tre giorni di appuntamenti sulla nuova mobilità pubblica ed individuale, intelligente, economica e sostenibile , organizzata da Clickutility Team e Innovability in partnership con ACI Milano e Autodromo Nazionale Monza dal 28 al 30 ottobre


Milano/21 ottobre 2015. Di fronte ad una numerosa platea rappresentativa del mondo dei media interessato alla mobilità, Smart Mobility World ha presentato la propria filosofia e i suoi fiori all’occhiello. E’ tutto pronto per introdurre un pubblico di professionisti ed appassionati nella Mobilità 4.0, basata sulla stretta integrazione tra strumenti fisici di movimento e tecnologie ed applicazioni dell’informatica e delle telecomunicazioni.

I taxi hanno un futuro tecnologico. Smart Mobility World all’autodromo nazionale Monza ospita taxi Tech Forum 2015

Il mondo delle auto pubbliche sta cambiando velocemente, sotto la spinta della ricerca di qualità imposta dalle crescenti esigenze della clientela e dall’evoluzione tecnologica. Gli operatori del settore ne discutono e prendono visione delle più recenti innovazioni tecnologiche a supporto del lavoro della categoria a Taxi Tech Forum 2015, per la prima volta in Italia e ospitato da Smart Mobility World il 29 e 30 ottobre


Milano, 9 ottore 2015 - Smart Mobility World - la più grande manifestazione europea sulla smart mobility – da sempre è aperta alle istanze dei protagonisti della mobilità, con un programma di volta in volta rinnovato di “eventi ospitati” gestiti direttamente dagli operatori del settore. Quest’anno l’evento ospitato è Taxi Tech Forum 2015, in Italia per la prima volta, dedicato alle novità e alle innovazioni normative e tecnologiche del settore delle auto pubbliche e più in genere del trasporto pubblico non di linea. E’ la prima volta in Italia che il mondo dei taxi e delle tecnologie si incontrano in un appuntamento dedicato, supportato da un’area espositiva dove gli operatori potranno sperimentare in presa diretta le funzionalità e i vantaggi delle innovazioni proposte.

App per le automobili connesse: il primo Hackhaton all’Autodromo Nazionale di Monza

La seconda edizione di Connected Automobiles – l’evento internazionale dedicato agli operatori del settore automotive – ospita per la prima volta CA Hackaton, la competizione tra giovani progettisti e sviluppatori di applicazioni per le auto connesse.


Milano, 22 ottobre 2015. Non è solo un convegno sul tema del momento, le “Connected Cars”: Connected Automobiles è l’unico evento in Europa che ospita conferenze internazionali di alto livello unito alla possibilità di partecipare a iniziative come il Connected Car Hackaton. Connected Automobiles riunisce infatti non solo le menti più brillanti nel campo del business e della tecnologia ma anche tutti coloro in cerca di opportunità, trend e nuove soluzioni che stanno portando al cambiamento nel settore automotive.