Eventi

Il Comune di Massa si aggiudica il premio CoastEsonda per la prevenzione del territorio

Il Comune di Massa, Settore Lavori Pubblici, Servizi a Rete, Protezione Civile e Mobilità, Servizio Protezione Civile e Salvaguardia Idrogeologica, si è aggiudicato il “I Premio per la Prevenzione del Territorio”.

Il riconoscimento è stato istituito quest’anno nell’ambito di CoastEsonda, la Sezione speciale dell’evento RemTech (Fiera di Ferrara, 23-25 Settembre), organizzato da Ferrara Fiere Congressi in partnership con la Regione Emilia-Romagna. Oltre alla gestione e tutela della costa e del mare, i temi focali di CoastEsonda sono il dissesto idrogeologico e la manutenzione del territorio a rischio.
L'impegno dimostrato dal Comune di Massa in materia di tutela del territorio e i contenuti del progetto che ha realizzato sul tema “Informazione e collaborazione coi cittadini come prevenzione dei rischi: le relazioni con la popolazione come filo conduttore delle attività di Protezione Civile e Difesa del Territorio” hanno trovato il consenso unanime della Commissione nominata dal Coordinatore Scientifico di CoastEsonda, Filippo Soccodato.

Ediltek 2015 focus su riqualificazione energetica degli edifici

Dal 2 al 4 ottobre 2015 a Malpensafiere torna a riunirsi
il comparto edile del bacino economico del Nord-Ovest

Busto Arsizio, 29 luglio 2015 – Torna a MalpensaFiere il 2|3|4 ottobre 2015, Ediltek, la Fiera dell’Edilizia. Con l’edizione 2014 Ediltek è riuscita a dimostrare che il comparto edile della Regione Lombardia e in particolare della Provincia di Varese è` vivo e vuole continuare a costruire l’edilizia del futuro, rivolgendosi non solo a clienti locali, ma aprendosi a livello nazionale e internazionale, in virtu` della posizione strategica del polo fieristico varesino anche, e non solo, durante Expo 2015. Ediltek 2014 e` stato un importante momento d’incontro per gli esperti di settore che si sono confrontati ed hanno proposto idee e soluzioni innovative, ma non solo, e` stato anche un importante momento di business, un’opportunita` di lavoro e occupazione, con oltre 13.000 visitatori e più di 850 addetti ai lavori tra espositori, allestitori, trasportatori, operatori di servizi, addetti alla sicurezza ed alla sorveglianza, oltre alle 150 aziende del settore, numeri che hanno generato un buon indotto per l’economia del territorio.

Comunicato stampa chiusura Sicurezza 2014

SICUREZZA 2014 CHIUDE CON OLTRE 20.000 VISITATORI,
+26% RISPETTO ALLA SCORSA EDIZIONE.
COSI’ LA PROPOSTA ITALIANA HI-TECH CONQUISTA SEMPRE DI PIU’ IL MONDO

Milano, 17 novembre 2014 – SICUREZZA 2014, la manifestazione per operatori dedicata alle tecnologie per Security e Fire Prevention organizzata da Fiera Milano, sì è chiusa con risultati fortemente positivi.

Sono 20.301 i visitatori registrati in questi tre giorni di manifestazione, in crescita del 26% rispetto alla scorsa edizione.
Un segno più che completa gli altri dati positivi di questa edizione: +33% di superficie espositiva e + 25% di espositori diretti, per un totale di 512 aziende su 29.000 metri quadrati.

Smart Mobility World 2014

Con Smart Mobility World

Torino si conferma capitale della mobilità intelligente e sostenibile.

Torino, 14 novembre 2014 - Oltre 3.500 operatori professionali accreditati, 152 tra sponsor, espositori e partner, 230 relatori e 36 convegni. Sono questi i numeri del successo della seconda edizione di Smart Mobility World, organizzata da ClickutilityTeam, GL events Italia-Lingotto Fiere e Innovability, con il supporto della Camera di commercio di Torino (www.smartmobilityworld.eu) che si è chiusa oggi al Centro Congressi Lingotto di Torino.

Rispetto all’edizione 2013, si è registrato un incremento dei visitatori del 20%; questo successo tra gli operatori professionali ha definitivamente completato e consolidato Smart Mobility World come l’evento principe dedicato a tutta la filiera della mobilità intelligente. Particolarmente apprezzati, poi, i test drive su auto green – oltre 700– organizzati sul percorso predisposto all'esterno dello spazio espositivo.